La Riqualificazione Architettonica Attraverso il Rendering 3D
Introduzione
CIVITAS 5 rappresenta un esempio emblematico di come la tecnologia e il design possano unirsi per valorizzare e trasformare gli spazi urbani. Al centro del progetto c’è la riqualificazione architettonica ed energetica di un isolato, per creare una sinergia tra natura, modernità e sostenibilità. La pietra, simbolo di continuità storica, viene reinterpretata con materiali contemporanei per ridefinire l’identità di questi spazi.
La sfida
Tradizione e Innovazione a Confronto
Il progetto si proponeva di comunicare un’idea complessa: mantenere la metrica e la sintassi architettonica esistente, ma con un “nuovo vestito contemporaneo” che integrasse innovazioni tecnologiche come pareti ventilate, isolamento termico e pannelli fotovoltaici. Era fondamentale presentare un’anteprima realistica e chiara che unisse funzionalità, estetica e sostenibilità, aiutando stakeholder e progettisti a visualizzare il risultato finale.
La soluzione
Rendering 3D per il Futuro
Loto Studios ha supportato il progetto attraverso rendering 3D fotorealistici, ricreando fedelmente ogni dettaglio dell’intervento previsto. Partendo da fotografie, disegni CAD e materiali di riferimento, abbiamo realizzato immagini e fotoinserimenti che hanno permesso di:
- Visualizzare l’impatto dei materiali scelti, come gres pietra ceppo di grè e legno di rovere, sugli esterni.
- Comunicare l’integrazione tra natura e architettura, mostrando come la vegetazione crescerà sulle superfici lapidee.
- Valutare l’efficacia delle soluzioni tecniche proposte, come serramenti ad alta prestazione e sistemi di isolamento termico.
- Coinvolgere e ispirare investitori e partner grazie a rappresentazioni realistiche che raccontano la trasformazione del quartiere in un’ottica green ed ecosostenibile.
Galleria
L’importanza della Riqualificazione Architettonica
CIVITAS 5 dimostra come interventi di riqualificazione possano trasformare il tessuto urbano, valorizzando l’identità storica e proiettandola verso un futuro sostenibile. Progetti come questo non solo migliorano l’estetica e la funzionalità degli spazi, ma rappresentano un passo concreto verso la transizione ecologica. Attraverso la tecnologia, come il rendering 3D, è possibile comunicare con precisione le potenzialità di queste opere, ispirando nuove soluzioni per il design e l’architettura contemporanea.
Prenota subito una consulenza gratuita
e scopri come il nostro studio 3D può dare vita
al tuo progetto!